Anno di realizzazione:
2006
Comune di Vallecrosia
(IM)
Progetto di risanamento
della facciata della
chiesa di Maria
Ausiliatrice
Committente: privato
La costruzione della Chiesa di Maria Ausiliatrice, con pianta a croce latina, risale alla fine del 1880, da allora la stessa ha subito un solo intervento di ristrutturazione e di ampliamento nel 1987. Il progetto prevede il risanamento delle facciate sud, est ed ovest, che presentano segni di un progressivo processo di degrado causato dal naturale decorso del tempo.
L’intervento si è concretizzato nello scrostamento totale dell’intonaco fino al vivo della muratura e nella successiva posa in opera di intonaco lisciato a calce di colore simile a quello attualmente presente al fine di non alterare i caratteri estetici delle facciate.